Con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, sono stati assegnati ieri i Premi Vittorio De Sica, riconoscimenti conferiti a personalità di rilievo nel campo del cinema e delle altre arti, della cultura, delle scienze e della società per il complesso della loro carriera, o per meriti rilevati nel corso dell’anno.
Istituiti da Gian Luigi Rondi nel 1975, un anno dopo la morte del regista e nell’ambito degli Incontri Internazionali del Cinema, i Premi si svolgono sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica con il contributo del MiBACT-Direzione Generale per il Cinema e sono attribuiti, nell’ambito dell’Accademia del Cinema Italiano-Premi David di Donatello, dall’Associazione Culturale Pangea.

Danilo Rea riceve il premio per la MUSICA con la seguente motivazione:
Cerca da sempre l’emozione nella musica, perché ritiene che la musica sia un’emozione seria e conta quel che si riesce a trasmettere: un pianista jazz di fama internazionale sempre disposto a mettersi in gioco.
Nel ritirare il premio il Maestro Rea ha ricordato anche Manuel De Sica, il compositore italiano figlio di Vittorio e fratello di Christian, scomparso nel 2014.
Pubblicato il 4 novembre 2016